Sono nato a S. Giorgio in Salici (Verona) nel 1948 dove vivo e lavoro.
Mi sono formato artisticamente frequentando i corsi liberi di pittura, anatomia, scultura ed affresco presso l’Accademia delle Belle Arti Cignaroli di Verona. Scultura del Marmo presso la Scuola d’Arte di S.Ambrogio di Valpolicella
Insegno pittura e disegno presso l’Università Popolare di Sona
Insegno nel laboratorio di pittura, come volontario, agli ospiti del Centro Diurno “Le Rondini” di Ponton (Verona)
Sono iscritto alla Società Belle Arti e al Gruppo Amici dell’Arte Nardi di Verona.
Sono un artista eclettico, utilizzo con disinvoltura varie tecniche pittoriche (affresco, olio, acrilico e tecniche miste) e creo installazioni ispirate all’arte povera usando materiali dismessi.
Dopo aver esplorato varie forme artistiche, attualmente la mia produzione si può collocare nella corrente informale/astratta. Giorgio Mazzurega
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI:
2000 – Fantasticando – Malcesine (Verona) Palazzo dei Capitani
CURRICULUM ARTISTICO
IL MIO CURRICULUM ARTISTICO
Sono nato a S. Giorgio in Salici (Verona) nel 1948 dove vivo e lavoro.
Mi sono formato artisticamente frequentando i corsi liberi di pittura, anatomia, scultura ed affresco presso l’Accademia delle Belle Arti Cignaroli di Verona. Scultura del Marmo presso la Scuola d’Arte di S.Ambrogio di Valpolicella
Insegno pittura e disegno presso l’Università Popolare di Sona
Insegno nel laboratorio di pittura, come volontario, agli ospiti del Centro Diurno “Le Rondini” di Ponton (Verona)
Sono iscritto alla Società Belle Arti e al Gruppo Amici dell’Arte Nardi di Verona.
Sono un artista eclettico, utilizzo con disinvoltura varie tecniche pittoriche (affresco, olio, acrilico e tecniche miste) e creo installazioni ispirate all’arte povera usando materiali dismessi.
Dopo aver esplorato varie forme artistiche, attualmente la mia produzione si può collocare nella corrente informale/astratta. Giorgio Mazzurega
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI: